Chimica mentale – Charles Haanel
• Gennaio 2016 • Il sottotitolo del libro Chimica mentale di Charles Haanel, è "Il metodo scientifico per creare la realtà con il pensiero" ed è proprio da questa spalla al titolo principale che [...]
• Gennaio 2016 • Il sottotitolo del libro Chimica mentale di Charles Haanel, è "Il metodo scientifico per creare la realtà con il pensiero" ed è proprio da questa spalla al titolo principale che [...]
• Dicembre 2015 • In questo passo non troverai come solitamente accade un libro da cui emergono le mie sottolineature, ma un video del TED Global del 2013, che in passato attrasse il [...]
• Agosto 2015 • Dopo aver letto diversi libri di Osho ed essermi interessato maggiormente a ciò che aveva scritto, lessi in qualche bibliografia che nel suo libro Cogli l'attimo si affrontava più in [...]
• Agosto 2015 • In questo nuovo passo in cui faccio riferimento a un altro libro di Osho, intitolato L'eterno contrasto, mentre vado alla ricerca delle mie sottolineature, ne ritrovo una sola, che rileggo [...]
• Maggio 2015 • Credo che con il titolo Come cambiare la propria vita (sfruttando il potere segreto del cervello) l'autore David Disalvo volesse avvicinare qualche lettore curioso, ma in realtà, nel mio [...]
• Aprile 2015 • A volte quando qualcosa ci appassiona vogliamo rifarla, ma in questo caso si tratta di voler andare a fondo nella comprensione delle idee racchiuse nel libro in inglese che [...]
• 7 Marzo 2015 • In questo passo non mi occupo di un libro, ma ripercorrendo il sentiero che ti sto raccontando ho trovato un post che ho fatto su Facebook, dopo aver [...]
• Marzo 2015 • Un altro passo con Osho, non ricercato sulla scia dell'interessamento che avevano suscitato in me le prime due letture, ma piuttosto posatomi fra le mani dalla serendipità. Sto parlando [...]
• Gennaio 2015 • Dopo aver letto La mente che mente di Osho, quando davanti ai miei occhi è comparso Una risata vi risveglierà, non ho esitato un attimo ad acquistarlo. Anche in questo [...]
• Dicembre 2014 • Il 3 Aprile 2014 ho scritto un post su Facebook che riportava Spazio e tempo non sono oggetti o cose, ma piuttosto strumenti della nostra comprensione: “portiamo lo spazio [...]